Nel processo di progettazione e produzione di mobili, sono ampiamente utilizzate sia le tecnologie pneumatiche che quelle idrauliche. Queste tecnologie sono molto comuni nella produzione di mobili perché possono contribuire ad accelerare il processo di produzione, aumentare l’efficienza e ridurre i costi di manodopera. Inoltre, queste tecnologie possono anche migliorare la qualità, la funzionalità e la durata dei mobili, aumentando il comfort e la soddisfazione dell’utente.
La tecnologia pneumatica viene utilizzata principalmente per realizzare componenti di arredamento come sedie, divani, sedili, ecc. Il principio è utilizzare la potenza dell'aria compressa per elaborare e accelerare il processo di produzione. L'aria compressa viene erogata al cilindro e il pistone fa funzionare la macchina. La tecnologia idraulica viene utilizzata principalmente per produrre vari meccanismi di regolazione e meccanismi telescopici, come tavoli elevabili, sedie elevabili, divani, ecc. Il suo principio è quello di utilizzare la pressione idrostatica del liquido e il principio della trasmissione meccanica del fluido per controllare e regolare i vari stati di movimento dei macchinari.
Tra gli accessori ferramenta per mobili,
molle a gas
e gli ammortizzatori sono componenti comuni utilizzati nei mobili. Tutti hanno le loro diverse caratteristiche e funzioni. Qui descriveremo in dettaglio le somiglianze e le differenze tra molle a gas e ammortizzatori.
Molla a gas
Una molla a gas è un dispositivo che genera forza comprimendo un gas polimerico. È un elemento meccanico regolabile, solitamente costituito da una canna interna ed esterna anulare e accorciata, con un regolatore di resistenza che regola la resistenza prodotta per avere diverse caratteristiche compressive ed elastiche.
Le molle a gas vengono utilizzate in un'ampia gamma di settori, in particolare nell'automazione industriale, nella produzione automobilistica, nell'arredamento e negli elettrodomestici. Ha le seguenti caratteristiche:
1. Forte stabilità. Poiché il gas all'interno della molla a gas è compresso e deformato, maggiore è la pressione interna, maggiore sarà la forza di reazione che genererà. Allo stesso tempo, la molla a gas è dotata anche di un regolatore dell'aria regolabile, che gli utenti possono regolare in base alle proprie esigenze.
2. Buona durevolezza. La maggior parte delle molle a gas sono realizzate con materiali ad alta resistenza, possono sopportare un carico elevato e hanno una durata molto lunga.
3. Facile da installare. Le molle a gas sono relativamente semplici da installare grazie alle loro dimensioni relativamente ridotte e al fatto che non richiedono fluidi o elettricità.
Ammortizzatore
Uno smorzatore è un dispositivo utilizzato per rallentare il movimento di un elemento in movimento contrastando lo slancio per rallentare o controllare la velocità. Nella produzione di mobili gli ammortizzatori vengono utilizzati principalmente per oggetti soggetti a gravità come ante e cassetti.
Gli ammortizzatori possono essere suddivisi in idraulici e magnetici.
L'ammortizzatore idraulico è un ammortizzatore che sfrutta l'attrito generato dal movimento del liquido per rallentare il movimento. Il suo principio è quello di far entrare l'olio nella camera idraulica attraverso specifici fori di proiettile per generare resistenza alla pressione, regolando così la velocità.
Nello smorzatore magnetico viene utilizzato un forte campo magnetico. Utilizzando il principio della repulsione reciproca del campo magnetico, la velocità di movimento dell'attrezzatura meccanica viene rallentata e la capacità di controllo dell'oggetto pesante viene migliorata.
Rispetto alla molla a gas, l'ammortizzatore è un dispositivo più sicuro. Questo perché l'ammortizzatore non solo può controllare la velocità di movimento dell'oggetto, ma anche controllare il tempo di movimento, mantenere una certa stabilità nell'intero processo, ridurre la probabilità di incidenti e allo stesso tempo ridurre i danni alla macchina.
La differenza tra molle a gas e ammortizzatori
Da un punto di vista pratico, sia le molle a gas che gli ammortizzatori sono dispositivi in grado di controllare la velocità e la stabilità delle azioni. Tuttavia, in termini di portata pratica e funzione, le molle a gas e gli ammortizzatori sono ancora diversi.
Molle a gas
sono utilizzati in una gamma più ampia e vengono utilizzati in molti campi come mobili e automobili, perché possono fornire gas compresso con diverse resistenze, ridurre la velocità di movimento degli oggetti e svolgere un ruolo nel rallentare il movimento. Allo stesso tempo, grazie al suo grado di libertà relativamente elevato, può essere regolato e utilizzato in base alle esigenze dell'utente.
L'ammortizzatore è più adatto per controllare la velocità di movimento e la stabilità di oggetti pesanti come ante e cassetti. L'ammortizzatore non solo può controllare accuratamente la velocità di movimento e il processo di accelerazione dell'oggetto, ma garantisce anche stabilità durante il movimento e riduce il verificarsi di incidenti. Pertanto, è ampiamente utilizzato nella produzione di mobili per garantire la stabilità e la sicurezza dei mobili durante l'uso.
In generale, le molle a gas e gli ammortizzatori sono articoli molto importanti negli accessori di ferramenta per mobili. Sebbene abbiano funzioni e funzioni leggermente diverse, sono tutte finalizzate a migliorare le prestazioni e l'esperienza utente dei mobili, a migliorare la manutenzione, ecc. efficienza e convenienza. Riteniamo che con il progresso della tecnologia e la continua espansione dei campi di applicazione, l'applicazione delle molle a gas e degli ammortizzatori diventerà sempre più ampia e avrà anche un impatto più ampio e di vasta portata nel futuro campo della produzione di mobili.
Sia le tecnologie pneumatiche che quelle idrauliche presentano vantaggi unici
produzione di mobili
. Quando si sceglie quale tecnologia utilizzare, è necessario selezionare la tecnologia più adatta in base alla natura dei mobili e al processo di produzione al fine di fornire una migliore esperienza utente, ridurre i costi di produzione e allo stesso tempo migliorare l'efficienza produttiva e la qualità della produzione.
Anche la gente se lo chiede:
1 Principio di funzionamento:
Come funziona il sistema Tatami?
Usi delle cerniere a molla
2. Consigli sui prodotti:
Le migliori dimensioni per i tuoi armadi
Conosci le cerniere delle porte più comuni?
Le cerniere delle porte più comuni?
I tipi di cerniere
3. Introduzione ai prodotti
Differenza tra una molla a gas e un ammortizzatore
Differenza tra una molla a gas e una molla meccanica?
Cerniere per porte: tipologie, usi, fornitori e altro ancora
Cerniere: tipologie, usi, fornitori e altro ancora