Aosite, da allora 1993
Negli armadi con ante battenti la cerniera è sottoposta a continue sollecitazioni poiché le ante vengono aperte e chiuse frequentemente. Non solo deve collegare accuratamente il corpo dell'armadio e il pannello della porta, ma deve anche sostenere il peso del pannello della porta stessa. In questo articolo parleremo dei metodi di regolazione delle cerniere per gli armadi con ante battenti.
La cerniera è un componente essenziale di un armadio ed è disponibile in vari materiali come ferro, acciaio (compreso l'acciaio inossidabile), lega e rame. Il processo di produzione delle cerniere comprende la pressofusione e lo stampaggio. Sono disponibili diversi tipi di cerniere, comprese cerniere in ferro, rame e acciaio inossidabile, cerniere a molla (che richiedono fori e quelle che non lo richiedono), cerniere per porte (tipo comune, tipo con cuscinetto, piastra piatta) e altri cerniere come cerniere da tavolo, cerniere a ribalta e cerniere per vetro.
Quando si tratta di installare la cerniera dell'armadio, esistono diversi metodi in base alla tipologia di anta e alla copertura desiderata. In un'installazione a copertura totale, la porta copre completamente il pannello laterale dell'armadio, lasciando uno spazio sicuro per una facile apertura. In un'installazione a mezza copertura, due ante condividono un pannello laterale dell'armadio, richiedendo un certo spazio minimo tra di loro. La distanza di copertura di ciascuna anta è ridotta ed è necessaria una cerniera con flessione del braccio articolato. Per un'installazione interna, la porta è posizionata accanto al pannello laterale dell'armadio e deve esserci uno spazio per una facile apertura. Per questo tipo di installazione è necessaria una cerniera con braccio molto curvo.
Per regolare la cerniera dell'armadio con ante battenti, sono disponibili diversi metodi. Innanzitutto è possibile regolare la distanza di copertura della porta ruotando la vite verso destra per rimpicciolirla o verso sinistra per ingrandirla. In secondo luogo, la profondità può essere regolata direttamente e in continuo mediante una vite eccentrica. In terzo luogo, l'altezza può essere regolata con precisione tramite la base della cerniera regolabile in altezza. Infine, è possibile regolare la forza della molla per la chiusura e l'apertura della porta. Ruotando la vite di regolazione della cerniera, la forza della molla può essere indebolita o rafforzata in base alle esigenze della porta. Questa regolazione è particolarmente utile per porte alte e pesanti ma anche per porte strette e porte in vetro per ridurre il rumore o garantire una migliore chiusura.
Quando si sceglie una cerniera per l'anta di un armadio, è importante considerare il suo utilizzo specifico. Le cerniere delle ante degli armadi sono utilizzate principalmente per le ante in legno delle stanze, mentre le cerniere a molla sono comunemente utilizzate per le ante degli armadi. Le cerniere in vetro, invece, vengono utilizzate prevalentemente per le porte in vetro.
In conclusione, la cerniera è una parte fondamentale di un armadio con ante battenti poiché è responsabile del collegamento tra il corpo dell'armadio e il pannello della porta, oltre a sostenere il peso della porta. La corretta regolazione e selezione del tipo di cerniera sono essenziali per il buon funzionamento e la durata delle ante dell'armadio.
Il metodo di installazione della cerniera di un armadio ad ante aperte è abbastanza semplice. Per prima cosa posizionare la cerniera nella posizione desiderata e segnare i fori per le viti. Quindi, praticare i fori e avvitare la cerniera. Per regolare la cerniera è sufficiente utilizzare un cacciavite per stringere o allentare le viti secondo necessità.