Aosite, da allora 1993
Comprendere l'essenza dell'hardware nei matrimoni tradizionali cinesi
L'hardware, comunemente indicato come oro, argento, rame, ferro e stagno, riveste un grande significato nelle tradizionali usanze nuziali cinesi. Ciò include vari gioielli come anelli, orecchini, collane, bracciali e cavigliere. Il termine "hardware" comprende sia l'hardware grande che quello piccolo. L'hardware di grandi dimensioni è costituito da materiali come piastre di acciaio, barre di acciaio e ferro piatto, mentre l'hardware di piccole dimensioni comprende ferramenta per l'edilizia e la casa, chiodi di bloccaggio e filo di ferro.
I prodotti hardware tradizionali, spesso noti come "hardware", sono realizzati in oro, argento, rame, ferro e stagno. Questi metalli vengono lavorati meticolosamente per creare squisite opere d'arte, coltelli, spade e altri dispositivi metallici. Nel regno delle usanze tradizionali, ci si aspetta che gli uomini presentino l'hardware alle donne come gesto di sincerità da parte delle loro famiglie. Il valore della dote non solo dimostra la sincerità dell'uomo ma riflette anche lo status della donna. È attraverso questi oggetti in oro e ferramenta che possiamo percepire l'importanza che gli uomini attribuiscono alle donne.
Quando si acquistano gioielli in oro e argento, è consuetudine optare per forme rotonde che simboleggiano una vita felice dopo il matrimonio. Questa scelta trasmette l'affetto della famiglia del marito nei confronti della donna e funge da dono in dote. La felicità è spesso associata all’oro nelle discussioni su un matrimonio di successo. Inoltre, i gioielli in oro fungono da riserva di valore economico. In caso di divorzio, secondo le leggi sul matrimonio, il denaro, la casa e l'auto devono essere divisi, ma i gioielli d'oro sono considerati bene personale della donna e non sono soggetti a divisione.
Nelle usanze nuziali tradizionali cinesi, "hardware" si riferisce tipicamente ad anelli d'oro, orecchini, collane, braccialetti e pendenti. Tuttavia, con l'evoluzione della società, la definizione di "hardware" si è ampliata fino a incorporare platino e diamanti come scelte popolari. In questo contesto, "hardware" indica la preparazione che un uomo fa per la sua futura sposa, dimostrando il suo incrollabile impegno a sposarla. L'oro rappresenta l'essenza di un matrimonio riuscito, evocando sentimenti gioiosi. La forma circolare dell'“hardware” simboleggia il completamento della vita di coppia dopo il matrimonio, considerato profondamente di buon auspicio e visivamente accattivante.
Quando si sceglie l'hardware del matrimonio, l'anello d'oro ha la massima importanza. Occorre prestare particolare attenzione alla scelta dello stile più adatto in base alle preferenze della coppia. Per le dita rotonde si consiglia una superficie dell'anello in oro più ampia. Una lunga collana d'oro completa gli abiti da sposa con colletto aperto, esaltando il temperamento generale della sposa. Fondamentale è anche la scelta degli orecchini in oro. Le spose dai capelli corti sembrano eleganti con eleganti orecchini d'oro, mentre i delicati orecchini d'oro si adattano a chi ha i capelli lunghi. I braccialetti d'oro possono essere scelti in multipli per le spose snelle e collane o braccialetti sciolti per quelle con un fisico più robusto, creando una silhouette lusinghiera. I pendenti in oro da matrimonio sono disponibili in varie forme come gocce, rettangoli e archi, dove la semplicità è la norma.
In sintesi, l’oro funge da standard per i gioielli nuziali, soprattutto quando un uomo finanziariamente benestante nutre un profondo affetto per la sua futura sposa. AOSITE Hardware è orgoglioso di fornire prodotti squisiti e garantire la massima soddisfazione del cliente. Nel corso degli anni abbiamo ottenuto riconoscimenti e attenzione da parte dei clienti sia all'interno che all'esterno dei nostri confini, consolidando così il nostro impegno nell'offrire un servizio impeccabile.
Per aiutare a chiarire quale hardware è l'hardware, abbiamo compilato un elenco di domande frequenti per aiutarti a comprendere le differenze tra i vari componenti hardware.