Aosite, postu chì 1993
U 20 d'aprile, u "Rapportu annuale 2022 di e prospettive ecunomiche asiatiche è u prucessu d'integrazione" (in seguitu chjamatu "Rapportu") hè statu publicatu à a Conferenza di stampa annuale 2022 di u Forum Boao per l'Asia è a Conferenza di u Rapportu Flagship.
U "Rapportu" hà indicatu chì in u 2021, a crescita ecunomica asiatica rimbalzarà forte. U tassu di crescita di u PIB reale ponderatu di l'economie asiatiche serà di 6,3%, un incrementu di 7,6% cumparatu cù 2020. Calcolatu nantu à a basa di a parità di putere di compra, l'agregatu ecunomicu di l'Asia rapprisentarà u 47,4% di u totale di u mondu in 2021, un aumentu di 0,2% annantu à 2020.
In 2020, ancu di fronte à l'impattu di l'epidemie glubale di COVID-19, a Cina è l'ASEAN sò sempre i dui centri principali di u cummerciu di merchenzie in a regione Asia-Pacificu. In particulare, a Cina hà ghjucatu un rolu impurtante in u mantenimentu di a stabilità cummerciale regiunale durante stu impattu.
In u 2020, affruntendu l'impattu di a cuntrazione di a dumanda è l'offerta causata da l'epidemie, l'ecunumia mundiale calarà, è u cummerciu glubale di merchenzie calarà significativamente. In questu cuntestu, a dependenza cummerciale trà l'ecunumia asiatica ferma à un altu livellu. L'ASEAN è a Cina sò in Asia. U statutu di u centru cummerciale di merchenzie hè stabile. A scala di u cummerciu bilaterale trà l'ecunumia asiatica hè generalmente diminuita, ma u cummerciu di merchenzie cù a Cina hà dimustratu soprattuttu una crescita positiva. In u 2021, u cummerciu mundiale hà da vede una forte ricuperazione, ma ùn hè micca cunnisciutu se sta tendenza hè sustinibili.