Aosite, da allora 1993
L'importanza della sicurezza del veicolo: guardare oltre lo spessore della cerniera
Quando si parla di sicurezza dei veicoli, ci sono molti malintesi su cui spesso si concentrano i consumatori. In passato ci si preoccupava dello spessore della lamiera o della trave in acciaio anti-collisione posteriore. Sebbene sia fondamentale considerare l’assorbimento energetico dell’intero veicolo, è ingiusto criticare i consumatori per avere questi concetti fuorvianti.
All'inizio anche rinomati produttori di automobili come Volvo caddero nella trappola di aumentare ciecamente lo spessore della lamiera della carrozzeria. Ciò ha provocato un incidente con ribaltamento in cui l'aspetto del veicolo è rimasto relativamente intatto, ma i passeggeri all'interno hanno riportato lesioni mortali a causa della forza dell'impatto. Questo incidente sottolinea la necessità di disperdere efficacemente la forza d'impatto durante una collisione.
Recentemente, un altro articolo ha attirato la mia attenzione, concentrandosi sullo "spessore della cerniera". Il giornalista ha misurato lo spessore delle cerniere di varie auto e le ha classificate in categorie "di fascia alta" e "di fascia bassa" in base ai materiali utilizzati. Questo approccio rispecchia le critiche passate allo spessore della lamiera delle auto giapponesi, nel tentativo di generalizzare e fuorviare i consumatori nel giudicare la sicurezza di un'auto. Non sarebbe sorprendente se in futuro qualcuno scrivesse un articolo sul numero di airbag di cui dispone un'auto.
L'articolo presenta una tabella comparativa di cerniere per porte SUV del valore di circa 200.000 yuan. È però fondamentale notare che la sicurezza di un’auto, così come la coscienza della casa automobilistica, non dovrebbe mai essere giudicata esclusivamente dallo spessore della cerniera. Come accennato in precedenza, la sicurezza del veicolo deve essere valutata in modo olistico. Giudicare semplicemente una cerniera e fare affidamento sui dati relativi allo spessore non è sufficiente. Le prospettive oggettive dovrebbero considerare spessore, materiale, area, struttura e processo.
Dai modelli di auto elencati nel rapporto risulta evidente il motivo per cui alcune cerniere sono etichettate come "di fascia bassa". Queste cerniere adottano un design in due pezzi, mentre i modelli di auto "di lusso" hanno cerniere progettate con un'unica vite e un unico cilindro fisso. Si tratta semplicemente di una coincidenza? È chiaro che esistono due tipi di design delle cerniere delle porte e determinare quale sia il migliore non può essere basato esclusivamente sullo spessore della lamiera di acciaio. Spessore, materiale, area, struttura e processo svolgono tutti un ruolo fondamentale.
Inoltre, quando si valutano i meccanismi di fissaggio delle portiere delle auto, è importante riconoscere che le cerniere non sono gli unici componenti coinvolti. Ogni porta è dotata di una fibbia fissa e la resistenza di questa fibbia potrebbe non essere pari a quella della cerniera sull'altro lato. In caso di urto laterale le preoccupazioni non riguardano solo la cerniera, ma anche la stabilità della serratura esagonale.
Il fissaggio della carrozzeria dell'auto non si limita alle sole cerniere. Le serrature esagonali sui montanti B e C sono responsabili del fissaggio sicuro della porta. Queste serrature possono avere un'integrità strutturale più forte rispetto alle cerniere. In una collisione laterale, potrebbero essere il primo punto in cui si verifica il distacco strutturale.
L’obiettivo principale della sicurezza dei veicoli è ridurre al minimo le vittime dei passeggeri. Nelle collisioni inevitabili, una struttura corporea forte diventa l'ultima linea di difesa. Sebbene funzionalità come i sistemi di frenata automatica siano cruciali, è essenziale integrarle con buone abitudini di guida e un corretto utilizzo delle cinture di sicurezza. Queste pratiche si rivelano molto più pratiche dell’ossessione per lo spessore delle cerniere.
Noi di AOSITE Hardware comprendiamo l'importanza della sicurezza dei veicoli. Le nostre cerniere sono ben progettate, affidabili, a risparmio energetico e rispettose dell'ambiente. Offriamo ai clienti un'esperienza utente senza preoccupazioni mantenendo standard elevati nel nostro sistema di gestione e nella qualità del prodotto.
Non è solo la cerniera a determinare se l'auto sia sicura o meno. È importante considerare vari altri fattori come il design complessivo, la qualità della costruzione e le caratteristiche di sicurezza per determinare la sicurezza di un'auto.